Gli amici che mi seguono! GRAZIE!

Visualizzazione post con etichetta Vacanza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vacanza. Mostra tutti i post

martedì 14 giugno 2022

Ascoli Piceno e la Sagra del fritto

Ciao!!!

Finalmente dopo quasi tre anni passati a mascherarci 😷 a causa della pandemia, siamo ripartiti per fare qualche gita!!! Era da un sacco di tempo che volevo andare a questa sagra, di cui avevo sempre sentito tanto parlare, ma per mille motivi diversi non c'eravamo mai stati.
Marco fa parte della categoria dei 'pigri', infatti ogni volta che propongo di andare da qualche parte fa sempre mille storie ma alla fine decide di far parte del gruppo anche perchè stavolta c'era di mezzo il cibo!!! 😆

Hanno organizzato davvero molto bene, infatti oltre alle stra buone olive all'ascolana, c'erano anche un sacco di piatti fritti tipici di altre regioni. C'erano lo gnocco fritto, la pizza fritta, gli arancini, i cremini, i panzerotti pugliesi, carciofi alla Giudia, i supplì e tantissimo altro quindi era impossibile non trovare qualcosa che piaceva, l'unico problema è stato il costo... 
Una volta, quando si andava alle feste di paese, si mangiava bene spendendo il giusto ma negli ultimi anni i prezzi sono quelli di un ristorante senza avere le stesse comodità ma per UNA volta si può fare.

Finito di mangiare abbiamo fatto un giretto in centro dove nella Piazza del Popolo c'è il famoso Caffè Meletti con l'omonimo liquore, i portici e la cattedrale.
All'interno della chiesa c'era anche un bellissimo sotterraneo con dei magnifici sarcofagi e le volte lavorate a mosaico!

Di certo se verrai da queste parti è una meta assolutamente da visitare, come tutta la regione!!!
Non mi resta che lasciarti alle foto e presto ti racconterò di un'altra gita che abbiamo fatto poco tempo fa, quindi rimani in zona! 😏
Spero di averti fatto scoprire un altro pezzetto di queste parti e se vorrai lasciarmi un commento, sarò molto felice e ti ringrazio di già!
Purtroppo la Basilica di San Francesco era chiusa...
Questo è un magnifico mosaico!!! 😍
Potrebbe anche interessarti

A presto!
Betta

martedì 6 luglio 2021

# Le Marmitte dei Giganti

Ciao!!!

Chi l'ha detto che in Italia non ci sono canyon? Ebbene si, proprio vicinissimo a casa c'è un canyon di tutto rispetto e in occasione della festa del 2 giugno siamo andati a Fossombrone a visitarlo! Ci sono tante altre cose interessanti ma noi volevamo vedere quello!

Siamo partiti in tarda mattinata per arrivare al Ponte della Concordia oppure chiamato "l'occhio di Fossombrone" e abbiamo fatto il classico picnic che i ragazzi tanto amano, un riposino sotto gli alberi che c'era una brezza deliziosa, e poi alle Marmitte dei Giganti!!!

Mi avevano detto che erano belle ma dall'alto del ponte, ti dirò, mi hanno fatto un certo effetto!!! Sono altissime e per poter toccare l'acqua bisognava scendere in un 'sentiero' improvvisato e appena arrivata al primo step, il mio ginocchio mi ha fatto desistere! 😔 Peccato...

Ci sono delle bellissime cascatelle che formano anche una piccola insenatura per poter fare il bagno infatti c'erano un sacco di persone e tante si sono avventurate fino all'acqua anzi!!! 
Si può fare anche un bel giro in canoa per gli appassionati!!!

Noi siamo rimasti ad ammirarle dall'alto ma purtroppo le foto non rendono giustizia alla bellezza del posto, quindi non ti resta che venire a vederle di persona!!! 😆
Dalle tue parti c'è qualcosa di simile? Ti piacerebbe fare un giro lungo questo fiume? Ti lascio alle foto e se vorrai dirmi cosa ne pensi ne sarei felicissima!!! 😘


Visto che meraviglie?! Dai, dai... Ogni volta ti faccio scoprire qualcosa di bellissimo e magari prima o poi m verrai a trovare!

A presto!
Betta

mercoledì 19 maggio 2021

# I dinosauri nelle Marche!

Buondì!
Oggi un post che non ha nulla a che fare con la creatività 😅 per lo meno non con la mia ma con quella della natura! Lo scorso 8 maggio è stato il compleanno di Gabriele 💙 e visto che, sebbene abbia 12 anni, ama ancora i dinosauri ho proposto di fare una gita e andare al museo di Storia Naturale che è nella nostra regione, nemmeno tanto lontano da dove abitiamo e... Puoi immaginare la risposta! 😆
Qualche tempo fa nel gruppo FB delle Mamme Marchigiane, dove si parla di tantissimi argomenti diversi sostenendoci a vicenda, avevano pubblicizzato questo museo e vista l'occasione, mi è sembrata la destinazione perfetta!

La Fondazione Oppelide è un museo piccolino situato in un paesino, Gagliole, di poche anime ma davvero interessante!!! La guida è stata molto esaustiva e ha risposto con competenza a tutte le curiosità che abbiamo posto. Ci sono tante cose interessanti e mentre Gabriele è rimasto colpito dai fossili, Noemi ha invece apprezzato i minerali. Non voglio svelare troppo perchè vale davvero la pena andarci ma ti lascio alle foto così se vieni in vacanza nelle Marche magari potresti visitarlo anche tu! 

Avevano i denti anche ne palato!!!!! 😱
Per rimuovere i detriti da questo corallo fossile hanno impiegato 8 mesi!!!
Chissà se incolla bene... 😂
NON è un dipinto!!!!!! Sono strati di minerali diversi, che formano questi paesaggi!!! 😍

Col museo avevamo appuntamento per le 15 così quando dovevamo trovare il posto dove pranzare, facendo una piccola ricerca, abbiamo trovato un carinissimo laghetto, il Lago di Caccamo, pieno di gente e ci siamo divertiti un sacco!!!

Eccomi giunta alla fine di questa gita! Spero che ti abbia fatto venir voglia di fare un giro da queste parti e se così fosse, magari ci conosciamo e ci prendiamo un caffè insieme!

A presto!
Betta
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...